Votre navigateur n'est pas optimisé pour afficher ce site internet.
Merci d'en utiliser un autre (exemple : Chrome, Firefox...)
Dove posso usare il mio monopattino elettrico?
A partire dal 1° settembre 2019 in Francia verranno applicate le nuove regole di circolazione per i monopattini elettrici.
Il suo utilizzo è vietato sul suolo pubblico (marciapiede, corsia di circolazione o pista ciclabile).
Inoltre, qualsiasi comportamento pericoloso che metta in pericolo deliberatamente la vita degli altri è punibile con 1 anno di reclusione e 15.000 € di multa.
L’uso è autorizzato sul suolo privato (ad esempio, strada di una proprietà privata, viale di una residenza privata).
A Parigi, è vietato parcheggiare i monopattini elettrici self-service sui marciapiedi. Per questa infrazione rischi una multa di 49 €. Le spese di deposito del monopattino saranno a tuo carico.
L’assicurazione Responsabilità Civile è obbligatoria?
L'utente di uno scooter elettrico (compresi gli scooter self-service) è tenuto a stipulare un'assicurazione di responsabilità civile. Questa assicurazione copre i danni causati ad altri (lesioni ad un pedone, danni materiali ad un altro veicolo, ecc.) Si consiglia di contattare il proprio assicuratore, ad esempio per adattare la propria assicurazione sulla casa o stipulare un'assicurazione specifica. È possibile stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per gli scooter elettrici tramite Force Moov.
Dall’inizio della stagione 2019, dovrai rispettare nuove regole per guidare un monopattino elettrico.
- Non usare cuffie audio o auricolari.
- Il tuo monopattino deve essere dotato di un segnalatore acustico, di freni, di dispositivi catarifrangenti e di luci anteriori e posteriori.
- Non trasportare passeggeri! Il tuo monopattino è destinato ad un uso esclusivamente personale.
- Parcheggiare il monopattino su un marciapiede è possibile solo se non interferisce con la circolazione dei pedoni.
- È preferibile indossare il casco.
- Indossa indumenti o attrezzature catarifrangenti, validi sia di giorno che di notte quando la visibilità è insufficiente, anche nei centri abitati.
- I bambini di meno di 12 anni non possono guidare un monopattino elettrico.
- Il monopattino elettrico non deve superare i 20 km/h.
Quali precauzioni devo prendere per il mio monopattino elettrico?
Per goderti appieno e più a lungo il tuo monopattino elettrico, leggi attentamente le seguenti raccomandazioni.
- Quando apri il monopattino devi sempre sentire il “clac” di sicurezza.
- In caso di lunghi periodi di inattività, la batteria si conserva a metà carica. Cerca di fare cariche brevi. Conserva il monopattino a una temperatura compresa tra 5 e 20 C°.
- Collega sempre il caricatore alla presa a muro PRIMA di collegare il monopattino e non lasciare mai il monopattino in carica incustodito.
- Verifica regolarmente le viti, in particolare il set di viti dell’ammortizzatore anteriore, le viti della ruota posteriore, le viti della colonna anteriore, le viti del motore, le viti del parafango posteriore, le viti del display e le buone condizioni dei cavi.
- Non usare il monopattino per fare salti o freestyle per evitare che la struttura si rompa. Verifica le condizioni della struttura in caso di uso intensivo.
- Verifica periodicamente le condizioni dei cavi del motore e del controller (taglio, torsione, strappo, deterioramento...).
- Non usare il monopattino in acqua e non lavarlo sotto l'acqua corrente.
Come ottimizzare la durata di vita della batteria?
Per ottimizzare la durata di vita della batteria, rispetta queste istruzioni.
- Evita di scaricare completamente il monopattino. Ti consigliamo di ricaricare la batteria dopo che avrai percorso più di 5 km.
- Evita le ricariche a caldo. Lascia riposare il monopattino almeno 15 minuti o anche 1 ora dopo l’uso prima di ricaricarlo.
- Evita i sovraccarichi. Non lasciare il caricatore collegato per più di 24 ore.
- Il livello di carica ideale per la conservazione delle batterie è del 60%.
Posso usare il monopattino sotto la pioggia?
Il monopattino Force Moov ha un indice di protezione IPx4 (resistente agli schizzi d’acqua). Quindi puoi utilizzarlo sotto una pioggia lieve e dopo la pioggia sul suolo bagnato, facendo attenzione a non entrare nelle pozzanghere d’acqua a velocità moderata (per non scivolare). Ricordati di asciugare il monopattino prima di piegarlo e di metterlo in verticale per evitare che l’acqua entri all’interno del vano della batteria.
Come si esegue la manutenzione degli pneumatici?
Gli pneumatici del monopattino Force Moov sono a prova di foratura. Normalmente non c’è bisogno di cambiarli. Se gli pneumatici sono troppo usurati, puoi sostituirli. Contatta il nostro servizio assistenza per sapere quale procedura seguire scrivendo a aftersales@force-moov.com
Posso cambiare la batteria del monopattino?
Sì, puoi sostituire la batteria direttamente a casa tua. Per sapere come si sostituisce la batteria, contatta la nostra assistenza tecnica scrivendo a aftersales@force-moov.com
Posso acquistare i ricambi per il monopattino?
Sì, alcuni ricambi possono essere ordinati sul nostro sito internet o tramite la nostra assistenza tecnica. Per maggiori informazioni contatta l’assistenza scrivendo a aftersales@force-moov.com
La nostra assistenza tecnica è in grado di eseguire le prestazioni di riparazione al di fuori della garanzia o su richiesta specifica.
Dove si trova il numero di serie del monopattino?
Il numero di serie è inciso sulla ruota anteriore, sopra l’elemento pieghevole.
Perché il campanello e le leve dei freni sono montati al contrario sul monopattino nuovo?
Il campanello e le leve dei freni sono montati al contrario sui prodotti nuovi per evitare che queste parti fragili si rompano durante il trasporto.
Insieme al monopattino sono fornite le chiavi a brugola per montarli nel senso corretto e regolare l’angolazione dello schermo e le leve dei freni per il massimo comfort.
Mi piacerebbe spegnere le luci anteriore e posteriore.
Non si può. La nuova regolamentazione sulla sicurezza stradale esige di essere visibili quando si usano dei veicoli elettrici. Le luci anteriori e posteriori devono essere sempre accese quando usi il monopattino.
Nella app, non trovo il monopattino Force Moov nell’elenco degli apparecchi disponibili per la connessione Bluetooth.
Generalmente, il monopattino Force Moov appare nell’elenco sotto il nome “Scooter”. Se non lo vedi, verifica che:
1. Il monopattino sia acceso.
2. Il Bluetooth dello smartphone sia acceso.
3. La localizzazione (cioè la tua posizione) sia attivata sul tuo smartphone (nei parametri generali del tuo telefono) e per la app.
4. Nella pagina dell’accoppiamento Bluetooth appare l’elenco degli apparecchi disponibili. Se non vedi il nome “Scooter”, può darsi che si trovi in fondo all’elenco. Puoi far scorrere tutto l’elenco.
Dove posso scaricare il manuale d’uso del mio monopattino SUPREM 6400?
Quale procedura di assistenza devo seguire in caso di guasto del monopattino?
Puoi contattare il servizio assistenza al numero +33 (0)8 99 49 08 10
(chiamata a pagamento 0,40 centesimi/minuto + prezzo di chiamata locale in Francia).
oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo aftersales@force-moov.com descrivendo il tuo problema: un tecnico di Force Moov ti risponderà rapidamente per spiegarti la procedura da seguire.
La procedura del servizio assistenza in Francia è disponibile cliccando qui.